STAGIONE ORCHESTRALE STAGIONE DA CAMERA
Domenica 13 ottobre 2013, ore 11.00
LA MUSICA E IL CINEMA: “LA VITA CHE VORREI”
Musiche di Michele Fedrigotti, Luigi Einaudi, Samuel Barber
Orchestra da Camera Milano Classica
Michele Fedrigotti pianoforte e direttore
In collaborazione con il festival Musica negli Horti
Domenica 10 novembre 2013, ore 11.00
MOZART CON IL FORTEPIANO
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
Gruppo cameristico dell’Academia Montis Regalis
Olivia Centurioni violino
Marco Ceccato violoncello
Giorgio Tabacco fortepiano
Domenica 1 dicembre 2013, ore 11.00
RARITA' RUSSE
Musiche di Modest Mussorgskij, Sergej Prokofiev,
Aleksandr Dargomijsky, Aleksandr Borodin, Georgij Sviridov
Oksana Lazareva contralto
Marino Moretti pianoforte
In collaborazione con il Festival Liederiadi
Domenica 22 dicembre 2013, ore 11.00
VIVALDI&BACH: RIFLESSI DELLA SERENISSIMA
Musiche di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach
Orchestra da Camera Milano Classica
Giuliano Carmignola violino
In collaborazione con Academia Montis Regalis
Domenica 12 gennaio 2014, ore 11.00
ALLE ORIGINI DEL LIED:
300 anni dalla nascita di Carl Philipp Emanuel Bach
Lieder, Cantate, Sonate
Mirko Guadagnini tenore
Stefano Barneschi violino
Riccardo Doni fortepiano
In collaborazione con il Festival Liederiadi
Domenica 19 gennaio 2014, ore 11.00
I QUARTETTI DI MOZART CON FLAUTO TRAVERSO
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
Marcello Gatti flauto traverso
Ulrike Fischer violino
Alice Bisanti viola
Paolo Ballanti violoncello
Domenica 26 gennaio 2014, ore 11.00
CONCERTO DEI MIGLIORI ALLIEVI DEL CONSERVATORIO
Orchestra da Camera Milano Classica
Oliver Weder direttore
In collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Milano
Domenica 9 febbraio 2014, ore 11.00
DUE MELOLOGHI (Commissioni di Milano Classica)
Carlo Galante, Il patto d’amore, testo di Gabriella Fantato
Pippo Molino, Una segreta domanda, testi di Clemente Rebora
Pamela Villoresi voce recitante
Orchestra da Camera Milano Classica
Gianluca Capuano direttore
Domenica 16 febbraio 2014, ore 11.00
ROMANTICISMO “À LA RUSSE”
Musiche di Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms, Gabriel Fauré, Dimitri Shostakovich
Anatolij Liebermann violoncello
Vladimir Skanavi pianoforte
Domenica 23 febbraio 2014, ore 11.00
IL PIANOFORTE PARLA POLACCO
Musiche di Karol Szymanowski, Johann Nepomuk Hummel
Joanna Trzeciak pianoforte
Domenica 2 marzo 2014, ore 11.00
UN GRANDE SCONOSCIUTO:
PER L’ANNIVERSARIO DI CARL PHILIPP EMANUEL BACH
Musiche di Carl Philipp Emanuel Bach
Davide Pozzi fortepiano
Orchestra da Camera Milano Classica
Marcello Scandelli direttore
Domenica 9 marzo 2014, ore 11.00
IL CLARINETTO E LA VOCE
Musiche di Carlo Galante, Vaughan Williams, Franz Schubert
Patrizia Polia soprano
Denis Zanchetta clarinetto
In collaborazione con il Festival Liederiadi
Domenica 23 marzo 2014, ore 11.00
“COME UN GRANDE DIAMANTE”
(Maisky sulle Suites di Bach per Violoncello)
Musiche di Johann Sebastian Bach, Paul Hindemith, Max Reger
Giovanni Scaglione violoncello
Domenica 30 marzo 2014, ore 11.00
UN GIOVANISSIMO PRODIGIO DEL VIOLINO (per la prima volta a Milano)
Musiche di Leos Janacek, Ernst von Dohnányi, Maurice Ravel, Dimitri Shostakovich
Elisso Gogibedashvili violino
Orchestra da Camera Milano Classica
Robert Bokor direttore
Domenica 6 aprile 2014, ore 11.00
VOCI DI DONNE
Claude Debussy, La Damoiselle élue
Emmanuel Chabrier, La Sulamite
Cantate per soprano, mezzosoprano, coro femminile e pianoforte
Mirko Guadagnini tenore
In collaborazione con il Festival Liederiadi
Domenica 27 aprile 2014, ore 11.00
VIOLONCELLO E VIOLINO BAROCCO CONCERTANTI
Musiche di Tomaso Albinoni, Giovanni Benedetto Platti, Giovanni Battista Bononcini
Francesco Cerrato violino
Orchestra da Camera Milano Classica
Marcello Scandelli violoncello e direttore
Domenica 4 maggio 2014, ore 11.00
INTORNO A UN CAPOLAVORO DI BACH: “ICH HABE GENUG” BWV 82
Musiche di Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel
Fulvio Bettini baritono
Orchestra da Camera Milano Classsica
Alfredo Bernardini oboe barocco e direttore
Lunedì 12 maggio 2014, ore 21.00
Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Sala Verdi
IL “DOLCE E ARMONIOSO GENIO”
Musiche di Fryderyk Chopin
Orchestra da Camera Milano Classica
Yoichi Sugiyama direttore
Enrico Pompili pianoforte
In collaborazione con Serate Musicali
Domenica 18 maggio 2014, ore 11.00
LAS FLORES ARGENTINA
Musiche di Manuel De Falla, Alberto Ginastera, Carlos Guastavino
Christian Senn baritono Maurizio Carnelli pianoforte
In collaborazione con il Festival Liederiadi
Lunedì 26 maggio 2014, ore 21.00
Chiesa di Sant’Angelo, Piazza Sant’Angelo – Milano
‘900 ITALIANO DIMENTICATO
Musiche di Marco Enrico Bossi, Ottorino Respighi
Emanuele Vianelli organo
Orchestra da Camera Milano Classica
Giovanni Mazza direttore
In collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Milano
I concerti in collaborazione con il Festival Liederiadi
hanno la direzione artistica di Mirko Guadagnini.
Per informazioni: www.festival-liederiadi.it
ORARIO CONCERTI
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 11.00
ad eccezione dei concerti di lunedì 12 e 26 maggio con inizio alle ore 21.00.
BIGLIETTERIA
Biglietti
Intero Stagione Orchestrale euro 15.00
Ridotto Stagione Orchestrale euro 12.00
Unico Stagione da Camera euro 12.00
Intero Festival Liederiadi euro 15.00
Ridotto Festival Liederiadi euro 12.00
Gruppi e Associazioni euro 8.00
Abbonamenti
Stagione Orchestrale euro 100.00
Stagione da Camera euro 100.00
INFORMAZIONI
Milano Classica. Orchestra da Camera
Via R. Leoncavallo, 8 – 20135 Milano
Tel. 02.28510173
www.milanoclassica.it